COMPARATIVA FOTOCAMERE DIGITALI
Confronto online tra le migliori macchine fotografiche compatte o reflex del mercato italiano ed internazionale. Comparativa tra prezzi, caratteristiche del modello, peso, risoluzione in Megapixel, obiettivi, schede tecniche, test e prove, recensioni, accessori, foto, rapporto qualità/prezzo, disponibilità magazzino, modalità di pagamento, modalità di spedizione (contrassegno, bonifico bancario, paypal, postepay, ecc.). Tutte le fotocamere sono proposte da Euronics Shopping, il famoso sito di elettronica ed elettrodomestici. Finalmente puoi acquistare i migliori apparecchi fotografici a prezzi super scontati, al minor prezzo di mercato.
Vai al confronto fotocamere digitali
Acquista su internet fotocamere digitali delle migliori marche internazionali come Sony, Canon, Nikon, Panasonic, Lumix, Fujifilm, Samsung, Kodak, Olympus, confrontando le caratteristiche, i prezzi, le offerte.
Il mercato offre una grande scelta di fotocamere, potrai comprare macchine fotografiche digitali, macchine fotografiche analogiche, fotocamere compatte o reflex, fotocamere ibride, fotocamere bridge, macchine fotografiche usa e getta, subacquee, eccetera.
Le fotocamere digitali: le caratteristiche da considerare
La fotocamera digitale riesce a catturare un'immagine grazie al suo sensore. Il convertitore A/D trasforma immediatamente un segnale elettrico in digitale. I dati vengono poi inseriti all'interno di una memoria che può essere in vari formati.
Le fotocamere digitali sono state una rivoluzione nel campo della fotografia ed hanno contribuito a rafforzare la potenza della nuova era digitale.
Quando decidiamo di acquistare una fotocamera digitale dobbiamo tener di conto di alcuni fattori e caratteristiche.
Come abbiamo già visto, le fotocamere digitali riescono a catturare le immagini grazie ai sensori. Ne esistono di due differenti tipi, il sensore CCD e quello CMOS, che potranno andare a soddisfare i diversi bisogni dell'acquirente.
Altro aspetto da considerare durante l'acquisto della nostra fotocamera digitale è la risoluzione dell'immagine. La prima domanda che dobbiamo porci è: che utilizzo dobbiamo farne?. Se siamo dei professionisti e dovremo stampare le nostre fotografie avremo bisogno di una fotocamera da almeno 11 megapixel. Altrimenti, se ci accontentiamo di tenerle sul web o semplicemente sul PC, 2 megapixel saranno sufficienti.
Un professionista ha bisogno di scattare le sue fotografie anche da lontano, senza per questo perdere in qualità. Ecco che lo zoom si rivela una caratteristica fondamentale. La scelta migliore è quella di acquistare una fotocamera digitale sia con lo zoom digitale che ottico (x8 è la fascia più alta).
La memoria interna spesso risulta scarsa, per questo motivo è bene munirsi di schede di memoria esterne (mini SD, micro SD) da poter inserire quando necessario. Tuttavia una buona fotocamera digitale avrà una memoria interna direttamente proporzionale alla sua risoluzione. Quest'ultima più alta sarà, maggiore sarà lo spazio a disposizione di cui avrà bisogno.
Tra le marche migliori delle fotocamere digitali abbiamo: Nikon, Canon, Sony, Samsung, Parasonic, Kodak e Asus. Niente a togliere a molte altre marche di grande valore che sicuramente potranno soddisfare i bisogni di molti fotografi o aspiranti tali.