COMPARATIVA NAVIGATORI SATELLITARI GPS
Confronto online tra i migliori navigatori satellitari GPS del mercato italiano ed internazionale. Comparativa tra prezzi, caratteristiche del modello, peso, schede tecniche, test e prove, recensioni, accessori, foto, rapporto qualità/prezzo, disponibilità magazzino, modalità di pagamento, modalità di spedizione (contrassegno, bonifico bancario, paypal, postepay, ecc.). Tutti i GPS sono proposti da Euronics Shopping, il famoso sito di elettronica ed elettrodomestici. Finalmente puoi acquistare i migliori navigatori satellitari a prezzi super scontati, al minor prezzo di mercato.
VAI AL CONFRONTO NAVIGATORI GPS
Acquista su internet i navigatori satellitari delle migliori marche internazionali come Navigon, Tom Tom, Mio, Garmin, Becker, confrontando le caratteristiche, i prezzi, le offerte.
Il mercato offre una grande scelta di navigatori GPS, potrai comprare navigatori per auto, navigatori nautici, navigatori per moto, navigatori per bicicletta, navigatori con slot sd, microsd, navigatori GPS impermeabili, con display grandi o piccoli.
Funzionamento GPS
Il navigatore GPS da alcuni anni a questa parte ha sostituito ottimamente le vecchie carte stradali. L'utilizzo di questi dispositivi satellitari ci garantiscono una guida sicura e senza distrazioni e la possibilità di raggiungere la nostra meta evitando di perdersi.
Esistono differenti tipi di navigatori GPS, è buona regola quella di scegliere con attenzione il modello da acquistare, rispettando tre semplici parametri: budget a disposizione, uso che dobbiamo farne, qualità del prodotto. Quando troviamo la giusta via di mezzo, potremo dire di aver rintracciato il navigatore GPS che fa per noi.
Una volta che abbiamo stabilito il budget massimo che siamo disposti a spendere, dobbiamo pensare all'utilizzo che vogliamo farne. Se non ci servirà mai al di fuori dell'Italia o se lo acquistiamo perché è nostra intenzione fare un tour in giro per il mondo, bisogna orientarci su modelli differenti.
I navigatori GPS hanno al loro interno un numero variabile di mappe. Per sapere il numero preciso, è sufficiente guardare la cifra identificativa del dispositivo. Sarà la stessa a dirci qual'è il numero dei paesi per cui la mappa delle strade è compresa.
Maggiore è il numero di mappe, più il prezzo salirà. Decidere subito come e quando utilizzeremo il nostro navigatore satellitare potrà farci risparmiare un bel po' di soldi o, al contrario, far lievitare parecchio il prezzo.
Vediamo adesso qualche caratteristica tecnica da prendere in considerazione.
- Deve essere semplice da usare. Non complichiamoci ulteriormente la vita e scegliamo un dispositivo semplice.
- Un aspetto fondamentale è sensibilità del display al tatto della nostra mano. La capacità di reazione deve essere veloce e precisa. Meglio evitare inutili distrazioni solo perché lo schermo del dispositivo non vuole saperne di obbedire ai nostri comandi.
- Se possiede la funzione vocale, tanto meglio. Una volta impostata la meta ci guiderà passo passo a destinazione senza mai dover distogliere lo sguardo dalla strada. Alcuni modelli poi offrono anche la possibilità di scegliere la voce che preferiamo, così da rendere più gradevole la guida.
- Il display deve avere una buona illuminazione e deve essere anti-riflesso. I simboli è necessario che siano chiari e subito capibili.
- un buon navigatore GPS deve avere un margine di errore che non supera i 15 metri.
I navigatori GPS che rispecchiano questi requisiti, non potranno deludervi!. Sta a voi adesso scegliere il numero di mappe e i soldi che siete disposti ad investire su un oggetto di indubbio valore!.