COMPARATIVA TV LCD
Confronto online tra i migliori TV LCD del mercato italiano ed internazionale. Comparativa tra prezzi, caratteristiche del modello, peso, schede tecniche, test e prove, recensioni, accessori, foto, rapporto qualità/prezzo, disponibilità magazzino, modalità di pagamento, modalità di spedizione (contrassegno, bonifico bancario, paypal, postepay, ecc.). Tutti i televisori LCD sono proposti da Euronics Shopping, il famoso sito di elettronica ed elettrodomestici. Finalmente puoi acquistare i migliori TV LCD Samsung, LG, Sony, Philips, Sharp, Toshiba, Panasonic a prezzi super scontati, al minor prezzo di mercato.
VAI AL CONFRONTO TV LCD
Acquista su internet TV LCD e LED delle migliori marche internazionali come Samsung, LG, Sony, Philips, Sharp, Toshiba, Panasonic, confrontando le caratteristiche, i prezzi, le offerte.
Il mercato offre una grande scelta di TV LCD, potrai comprare TV LCD HD Ready, Full HD, 3D, con possibilità di navigazione internet, con slot USB, con videoregistratore incorporato, con display di vari pollici come il 19, il 22, il 27, il 32, il 40, il 42, il 50 pollici.
TV LCD E LED
Questo articolo ha lo scopo di aiutarti ad acquistare il tuo nuovo televisore in modo consapevole. I modelli messi in commercio sono così tanti e le informazioni così confuse che... si rischia di fare la scelta sbagliata alla prima distrazione!.
Intanto vediamo quali sono le differenze tra una TV LCD e TV LED.
LCD (Liquid Crystal Display), è una televisione a cristalli liquidi. La caratteristica principale di questa grande famiglia di televisori è quella di non emettere luce e, per tanto, ha bisogno di essere retroilluminato.
Il termine LED sta per Light Emitting Diode, le differenze con i modelli LCD non sono sufficienti in realtà per giudificare un prezzo così maggiorato, principalmente varia nel tipo di retroilluminazione. Presenta comuque alcuni vantaggi degni di nota: la gamma di colori è ampia, gli schermi proposti sono molto più sottili, il consumo energetico è ridotto mentre il contrasto è accentuato. La visione risulta tutto sommato migliore e l'estetica ha una superiorità innegabile.
Dopo questa breve premessa cerchiamo di capire quali sono le caratteristiche da prendere in considerazione per l'acquisto consapevole della nostra nuova TV.
1. Risoluzione: migliore sarà la risoluzione del nostro televisore maggiore sarà la nitidezza dell'immagine. Specifichiamo subito che le televisioni Full HD possiedono tutte la stessa risoluzione, pari a 1920 x 1080 a 16/9. Esistono comunque modelli più economici con una risoluzione inferiore (HD Ready).
2. Non possiamo trascurare il rapporto di contrasto. Bisogna guardare il rapporto. Quando il suo valore è alto, avremo una qualità di contrasti, tra i colori brillanti e quelli scuri, decisamente migliore.
3. Altra domanda da fare al venditore è questa: quant'è la frequenza di aggiornamento?. Anche in questo caso, più alto sarà il valore di aggiornamento maggiore sarà la qualità e la chiarezza dell'immagine.
4. E per finire dobbiamo vedere i tempi di risposta dei pixel. In poche parole, quanti millisecondi ci vogliono ad ogni pixel per reagire quando l'immagine cambia?. Minore è il tempo e meno le immagini in visione saranno sfocate.