COUPON ITALIA

 

coupon italia

Alzi la mano chi non ama fare affari quando si tratta di fare acquisti. Se siete tra quelli che studiano il volantino del supermercato prima di andare a fare la spesa, sempre pronti a cogliere offerte e occasioni, che si divertono a contrattare per ottenere il miglior prezzo al mercato e che sono iscritti ai siti di promozioni e sconti, siete pronti per approdare nel regno del “social shopping”. Dall’America è arrivata anche in Italia la mania dei coupon, piccoli rettangoli da stampare in formato .pdf che vi permettono di godere di sconti davvero vantaggiosi per i vostri acquisti. In particolare, il social shopping si basa sul concetto di gruppi d’acquisto. Non a caso, i siti più famosi, Groupon e Groupalia, portano nel nome questo concetto (GROUPon, GROUPalia).

 

 

Groupon e siti simili

In tempo di crisi, la possibilità di fare acquisti a prezzi stracciati (con sconti da capogiro che arrivano fino al 70% sul prezzo ordinario) fa gola a molti (se non a tutti). Nato nel 2008 da un’idea di Andrew Mason, Groupon è letteralmente esploso a livello mondiale tanto da vantare oggi un fatturato di quasi 500 milioni di dollari e qualcosa come 30 milioni di utenti attivi. Groupon si basa sul concetto dei gruppi d’acquisto, ovvero propone una serie di offerte che vengono confermate solo se si raggiunge un numero prestabilito di acquirenti in un circoscritto lasso di tempo. In caso ciò non succedesse, l’offerta viene ritirata (evitando perdite sia per le aziende che per i privati). Come per tutti i casi di successo che si rispettino, Groupon vanta oggi una serie di “fratelli” minori che ne condividono il funzionamento, ma si differenziano per tipologia di offerta e target di riferimento. Molto simile a Groupon è Groupalia che pubblica offerte per acquistare cene, pacchetti weekend, prodotti elettronici e molto altro ancora. Tra gli ultimi nati, e dall’utenza un pò più ridotta, citiamo anche Prezzofacile, Glamoo, Letsbonus, Jumpin, Offerum, Getbazza.

 

Dove si trovano i coupon Italia e come funzionano i deal

Fare veri affari è davvero semplicissimo. Le aziende con cui i siti sottoscrivono i contratti, accettano di offrire i propri servizi con grandi sconti, per ottenere un buon riscontro a livello di immagine e pubblicità. Allo stesso tempo, l’utente è allettato dall’idea di potersi concedere uno sfizio a un prezzo piccolo piccolo. La modalità di acquisto, poi, rende il tutto ancora più pratico e veloce. Basta infatti collegarsi al sito di social shopping prescelto, selezionare la propria provincia (o quella a cui siamo interessati) per scorrere tutti i deal (affari) aperti, suddivisi per tematiche: viaggi, cene, servizi, deal del giorno. Una volta trovata l’offerta perfetta, basterà leggere con attenzione la descrizione (per scoprire la validità del coupon ed eventuali limitazioni) e acquistarla con un click (pagando con una prepagata o tramite il circuito paypal). Ad acquisto avvenuto, si riceverà una mail di conferma con tutti i dettagli ed i numeri utili per utilizzare il coupon. Facile e veloce quanto un click!

 

Quanto di risparmia con i coupon

I coupon e i deal permettono di risparmiare davvero tanto sul prezzo originale di un determinato servizio. Gli sconti oscillano dal 40% al 90% e variano in base alla tipologia del prodotto offerto, dal numero di coupon disponibile per una determinata offerta e anche dal periodo. I prezzi sono davvero incredibili, tanto da far sorgere qualche scetticismo. Niente paura però. Gli sconti sono reali e i servizi offerti di alta qualità. Il meccanismo è semplice e si basa sullo scambio tra pubblicità e visibilità gratuita per l’azienda che offre i servizi, con gli sconti offerti dal sito. La voglia di farsi conoscere e di poter raggiungere, grazie al passaparola, il maggior numero di persone, rappresenta un ulteriore incentivo per le aziende che si affidano ai siti di social shopping (oltre ad un considerevole ritorno a livello di immagine).

 

Le diverse tipologie di coupon

Esistono diverse tipologie di coupon (che variano anche in base al sito di riferimento). Esistono infatti siti specializzati in moda e lusso, altri in viaggi e soggiorni, altri ancora in deal dedicati alla vita di tutto i giorni con sconti sugli alimentari o i prodotti per la casa. In linea generale, i maggiori siti di social shopping (Groupon su tutti) presentano offerte relative a viaggi (da un weekend fuori porta alle vacanze estive), cene (ristoranti di lusso, taverne con cucina tipica e casereccia, apertivi esclusivi), servizi per la persona (dai massaggi alla visita dentistica, dalla visita oculistica al centro dimagrante) ed alcuni eventi speciali e stagionali (biglietti per spettacoli teatrali, parchi divertimenti, cinema, ingressi a mostre e musei). Non vi resta che sedervi comodi al pc e lasciarvi prendere da un unico imbarazzo: quello della scelta. I deal sono disponibili per tantissime città italiane come Roma, Milano, Napoli, Torino, Genova, Palermo, Bologna, Firenze, Bari, Verona, Padova, Catania, Messina, Taranto, Lecce, Prato, Cagliari, eccetera.

 

 

Coupon regione per regione

deal puglia

coupon deal sicilia  coupon-deal-sardegna

coupon-liguria-deal

 

Coupon città per città

COUPON ROMA             COUPON MILANO         COUPON NAPOLI

COUPON TORINO          COUPON BARI               COUPON BOLOGNA

COUPON FIRENZE         COUPON PALERMO       COUPON VENEZIA

COUPON GENOVA         COUPON CATANIA          COUPON VERONA

COUPON MESSINA        COUPON PADOVA           COUPON TRIESTE

COUPON BRESCIA        COUPON TARANTO         COUPON PRATO

COUPON PARMA           COUPON REGGIO CAL.  COUPON MODENA

COUPON REGGIO EM.   COUPON PERUGIA      COUPON LIVORNO

COUPON RAVENNA      COUPON CAGLIARI        COUPON FOGGIA

COUPON PESCARA      COUPON RIMINI             COUPON SALERNO

COUPON BERGAMO     COUPON LATINA           COUPON MONZA

COUPON SIRACUSA     COUPON SASSARI        COUPON FERRARA

offerte trento offerte brindisi offerte lecce

COUPON TRENTO         COUPON BRINDISI        COUPON LECCE

 

Informazioni aggiuntive